Seconda vittoria consecutiva per la Sarnese 1926, che batte 4-2 la compagine sarda dell’Atletico Uri e sale a quota 38 in campionato. Mattatore della sfida il centravanti Fall, autore di una tripletta che gli consente di salire a quota 5 reti con la maglia granata. Ottimo l’approccio dei ragazzi di mister Novelli (alla prima gioia casalinga), capaci di mettere subito in discesa la partita siglando un poker in soli 35’. Una Sarnese che vince e convince, abile nello sfruttare le praterie che i giallorossi inevitabilmente concedevano. Sesto successo al Felice Squitieri: di questi, ben cinque sono arrivati con quattro gol siglati, a testimonianza della potenza di fuoco di cui godono i granata, soprattutto tra le mura amiche.
Cronaca – 5-3-2 per mister Novelli, che conferma Bonucci tra i pali e la linea difensiva con Samotti, Ricci e De Nova centrali e Lfareh con Bonotto sugli esterni. A centrocampo c’è capitan Uliano con al suo fianco Cristiani e Matese; in attacco Lagzir a supporto di Fall. Nemmeno il tempo di accomodarsi in tribuna che la Sarnese è già in vantaggio: al minuto 2’ Lagzir riceve in area di rigore da Lfareh e lascia partire un fendente mancino che termina nell’angolino lontano alle spalle di Bortoletto. 1-0 per i granata, con il gol del diez che fa 6 in campionato. L’Atletico Uri accusa il colpo subito a freddo e dopo quattro giri di orologio rischia di capitolare ancora: tirocross di Uliano che trova la deviazione di De Nova e l’intervento salvifico dell’estremo difensore ospite, che si rifugia in corner. Dal calcio d’angolo successivo è ancora De Nova a rendersi pericoloso con una bella incornata che non trova lo specchio della porta. Prova a farsi vedere la compagine giallorossa di mister Paba: all’11’ Ravot prova la conclusione dalla lunghissima distanza scaldando i guanti di Bonucci. Trascorrono centoventi secondi ed è ancora l’Uri a rendersi pericoloso con un cross di Melis che trova De Cenco libero di colpire sul secondo palo: la sua zuccata, però, termina docile tra le braccia di Bonucci. Al 20’ l’uragano Fall si abbatte in quel di Sarno: azione di contropiede con Lagzir che imbuca per l’attaccante senegalese il quale, solo contro Bortoletto, non sbaglia. 2-0 per i padroni di casa. Otto minuti più tardi ed è ancora la "pantera nera" a gonfiare la rete, con un missile terra-aria di destro che non lascia scampo al malcapitato portiere avversario. Al 35’, poi, arriva anche la tripletta personale e la quarta rete dei padroni di casa: punizione velenosa di Lagzir che colpisce Fall e si deposita nel sacco per la quarta volta in meno di un tempo, tra gli applausi scroscianti del Felice Squitieri. Gioca sul velluto la Sarnese, che diverte e si diverte, lasciando intravedere buone trame di gioco, facilitate, ovviamente, dal risultato rotondo. Al 47’, però, una disattenzione difensiva regala un calcio di rigore agli ospiti: dagli undici metri De Cenco non sbaglia, chiudendo il mancino e spiazzando Bonucci. Nella ripresa i ritmi calano drasticamente: l’Uri prova a riaprirla riversandosi nella metà campo dei padroni di casa, ma la retroguardia granata regge l’urto. Le migliori occasioni, comunque, sono tutte di marca dei ragazzi di mister Novelli: ci provano Lagzir e Lfareh, ma entrambi non trovano la quinta rete per pochi centimetri. La girandola di cambi vede l’ingresso in campo di Bonfiglio, fuori a lungo per infortunio: sarà una freccia in più nella faretra del neotecnico granata in questa seconda parte di stagione. Ed è proprio dai piedi di Bonfiglio che nasce la potenziale azione del 5-1 fallita clamorosamente da Fall, che questa volta, tutto solo ed occhi negli occhi con l’estremo difensore ospite, allarga troppo il piatto destro cestinando sul fondo. A fine gara si rivede anche l’attaccante Mattia Montini, desideroso di ritagliarsi il suo spazio dopo giorni in cui il suo futuro sembrava lontano da Sarno. Nel penultimo dei cinque minuti di recupero concessi, Tognoni realizza la rete del 4-2 con un destro velenoso che termina in fondo al sacco. Il triplice fischio sancisce la seconda vittoria consecutiva dei granata, che si portano a otto lunghezze dalla vetta occupata dal Cassino. Nel prossimo turno la compagine del patron Pappacena sarà impegnata in trasferta contro l’Anzio: alla società laziale, reduce dalla sconfitta per 4-1 contro il Savoia, la vittoria manca da ben sei turni e venderà cara la pelle per rialzarsi. Obbligatorio non abbassare la guardia e restare centrati sul pezzo.
Tabellino:
Sarnese 1926: Bonucci, Samotti, Uliano, Fall (84’ Montini) , Lagzir (64’ Labriola), Ricci, Cristiani (77’ Bonfiglio), Lfareh, Matese (64’ Vecchione), De Nova, Bonotto (71’ Panzera).
All. Raffaele Novelli. A disp. Bufano, Callegari, Mancino, Serio.
Atletico Uri: Bortoletto, Ravot, Pisano (74’ Anedda), Rosseti, Dadda, Scanu (58’ Tognoni), Cicarevic (46’ Dore), Melis (67’ Fiorelli), De Cenco, Demarcus, Tuveri (46’ Animobono).
All. Paba Massimiliano. A disp. Cherchi, Basciu, Piga.
Arbitro: signor Zangara della sezione di Catanzaro.
Marcatori: 2’ Lagzir, 20’, 28’, 35’ Fall (S), 47, De Cenco rig e 94' Tognoni (U).
Ammoniti: De Nova, Panzera e mister Novelli (S) Pisani, Tuveri e Paba (U).
Espulsi: al 21’ allontanato dalla panchina un membro dello staff tecnico degli ospiti.
Note: recupero 2’ pt, 5’ st; corner 5-6.

Credits foto: account facebook Sarnese 1926
Comments