Finisce 1-1 il big match della ventisettesima giornata del girone G di Serie D tra Sarnese 1926 e Guidonia Montecelio. In un Felice Squitieri gremito fino all'orlo e colorato di granata, la squadra del patron Aniello Pappacena si divide la posta in palio con la compagine laziale guidata da mister Ginestra. Le reti tutte nel primo tempo: al vantaggio ospite firmato Errico risponde Bonfiglio, il cui micidiale sinistro provoca l'autorete del portiere Mastrangelo (traversa-schiena-gol). Ora arriva la sosta: i granata restano al quarto posto, ma vedono aumentare la distanza dalla vetta complice la vittoria della Gelbison (1-0 sull'Anzio) e la sconfitta del Cassino (3-2 nel derby contro la Cynthialbalonga).
Alla ripresa del campionato, la Sarnese affronterà in trasferta il Terracina, ancora imbattuto in casa nel 2025.
Cronaca - Mister Novelli recupera Samotti dalla squalifica, ma decide di schierarlo a gara in corso, preferendo inizialmente l’esperienza del trio Ricci, Pezzi e De Nova. Sugli esterni, Bonotto e Lfareh garantiscono spinta e copertura. A centrocampo, Matese agisce davanti alla difesa, con Cristiani e Labriola ai suoi lati. In attacco, cambia tutto: spazio alla coppia Bonfiglio-Montini al posto del tandem Lagzir-Fall.
Partono decisamente meglio gli ospiti, che confermano la formazione tipo nonostante la finale di Coppa Italia di mercoledì contro il Ravenna. Il primo squillo arriva con Calzone, il cui destro dal limite termina abbondantemente sul fondo. Al 12’, Cristini ci prova dalla distanza, ma il pallone sorvola la traversa. La Sarnese fatica a superare la metà campo avversaria: i granata sembrano contratti e timorosi, probabilmente per l’importanza della sfida.
Al 16’, la pressione del Guidonia viene premiata con il gol che sblocca la partita: Errico sfrutta una respinta corta della difesa granata e, in scivolata, è il più lesto a insaccare all’angolino alla destra di Bonucci. I laziali passano in vantaggio con il primo tiro nello specchio della porta. Il goal subito sveglia la Sarnese, che si riversa con prepotenza nella trequarti offensiva. Al 22’, Lfareh suona la carica con un sinistro violento in area, deviato in corner. Tre minuti più tardi, lo Squitieri protesta compatto per un calcio di rigore non concesso per un intervento sospetto su Montini. Al 32’, ancora Lfareh crea pericoli: il suo cross è perfetto per la testa di Montini, il cui colpo di testa viene deviato nuovamente in angolo. Spinta dal tifo incessante, la Sarnese trova il meritato pareggio al 35’: cross di Labriola e sinistro al volo di Bonfiglio, il pallone sbatte sulla traversa, rimbalza sulla schiena del portiere Mastrangelo e termina in rete. 1-1! I granata, dopo un avvio difficile, ritrovano fiducia e gioco. Al 38’, i padroni di casa sfiorano addirittura il vantaggio: Bonotto calcia dal limite, il pallone sibila vicino all’incrocio dei pali. Nonostante il blocco basso scelta da mister Novelli, le migliori occasioni del primo tempo sono tutte di marca Sarnese. Al tramonto del primo tempo, un’azione da corner porta Ricci alla conclusione di testa, ma, ostacolato da Cristini, non riesce a centrare lo specchio della porta. Nella ripresa, i ritmi calano e la partita diventa più equilibrata. Al 50’, il capitano ospite Sfano si rende pericoloso con una grande azione personale sulla sinistra, ma il suo destro è impreciso. La Sarnese risponde due minuti dopo: cross di Lfareh (tra i migliori in campo), sponda di Montini per Bonfiglio, che controlla e calcia in poco spazio, ma la conclusione è debole e Mastrangelo blocca in due tempi. Sul ribaltamento di fronte, Calzone sciupa una grande occasione per il Guidonia, sparando alto un destro dal limite. Al 55’, gli ospiti tornano a farsi pericolosi con Rossi, che, servito da un corner di Spinosa, si libera bene ma il suo colpo di testa è debole e finisce tra le braccia di Bonucci. La gara resta in bilico: entrambe le squadre evitano rischi che potrebbero costare caro, sacrificando lo spettacolo. Al 70’, una ripartenza granata guidata dal neoentrato Lfareh porta alla conclusione di Cristiani, ma Cristini si immola con un salvataggio provvidenziale. La palla arriva a Fall, che calcia ma trova l’opposizione della difesa. L’attaccante protesta per un possibile calcio di rigore, ma l’arbitro lascia correre negando addirittura il corner, apparso vistoso. Al 78’, due azioni pericolose in rapida successione: prima, un corner dalla sinistra della Sarnese genera scompiglio nella difesa laziale, che riesce a liberare con affanno; poi, sul capovolgimento di fronte, Manuzzi sbaglia un disimpegno e regala palla a Pisani, il quale spreca malamente calciando fuori in una situazione di 3 contro 2. La partita scivola verso il 90’, ma l’ultimo brivido è per i granata: Spinosa, su calcio piazzato laterale, costringe Bonucci a una super parata all’incrocio. Sulla respinta, Cristini si avventa sul pallone ma manca l’appuntamento con il gol del sorpasso. Il big match di giornata termina 1-1 ,emulando il risultato dell’andata. Un pareggio che lascia un mix di rimpianti e speranze. La Gelbison allunga in vetta, ma la Sarnese resta agganciata al treno delle prime. Bisogna crederci fino alla fine.
Tabellino Sarnese 1926: Bonucci, Bonfiglio (65' Lagzir), Montini (60' Fall), Ricci, Cristiani, Labriola, Lfareh, Pezzi (90' Samotti), Matese (73' Vecchione), De Nova, Bonotto (73' Manuzzi).
A disp. Bufano, Callegari, Mancino, Serio. All. Raffaele Novelli
Guidonia Montecelio 1937: Mastrangelo, Esempio, Cristini, Buono, Errico (74' Mastrantonio), Calì (70' El Bakhtaoui), Sfano, Calzone (74' Mastrantonio), Spinosa, Rossi (59' Tounkara ), Parisi (89' Musso).
A disp. Guerrieri, Succi, Giordani, Spavone. All. Ginestra Ciro.
Arbitro: sig. Zantedeschi di Verona
Marcatori: 16' Errico (G), 32' aut. Mastrangelo (S)
Ammoniti: /
Espulsi:
Note: recupero 0' pt, 5' st; corner 6-4.

Credits foto: Sarnese 1926.
Comments