Privacy Policy
top of page

Notte granata a Sarno: la Sarnese 1926 si presenta alla tifoseria

  • Immagine del redattore: Giuseppe Pastore
    Giuseppe Pastore
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 1 giorno fa

SARNO – Piazza 5 Maggio ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale della Sarnese 1926. Un evento che ha unito spettacolo, passione e calcio, richiamando una folla numerosa per salutare la nuova stagione granata. Ad aprire la kermesse è stato Antonio Delle Donne, direttamente da "Tale e quale show", animatore e showman capace di strappare sorrisi e applausi con imitazioni, canzoni e momenti di coinvolgimento. Tra i passaggi più curiosi, una simpatica signora anziana del pubblico che, con grande entusiasmo, ha improvvisato un ballo scatenato, regalando leggerezza e spontaneità alla serata. Il clima si è acceso ulteriormente con il sostegno del gruppo ultras, che hanno colorato la piazza con cori, torce e bandiere, ribadendo il loro sostegno indiscusso alla squadra. La conduzione è stata affidata a Nello Odierna, addetto stampa della Sarnese, e al giornalista Rai Paolo Paganini, che hanno avuto il compito di presentare le varie componenti della società.


Staff dirigenziale:

  • Aniello Pappacena, presidente

  • Italo Canzolino, vicepresidente

  • Brigida Corrado, tesoriere e dirigente

  • Mariano Canzolino, club manager

  • Raffaele Guerritore, dirigente

  • Carmelo Pappacena, addetto alle istituzioni

  • Giovanni Patriciello, consulente fiscale

  • Antonio Giugliano, direttore marketing

  • Dott. Antonio Rizzo, medico sociale

  • Gianluca Pappacena, Gianluca Castiglione, Gianluca Annunziata, Antonio Piscosquito, Pietro De Rosa e Alfonso Lombardi, dirigenti.

Il settore giovanile

Ampio spazio è stato riservato al vivaio, con la presentazione dei responsabili e dei tecnici:

  • Giovanni Pappacena, presidente del settore giovanile

  • Christian Grasso e Clemente Ingenito, dirigenti

  • Marcello Milone, responsabile del settore giovanile

  • Giuseppe Corrado, team manager

  • Giuseppe “Pino” Sodano, allenatore Juniores Nazionale

  • Gianluigi Ferrara, allenatore Under 18 regionale

  • Mauro Calvello, allenatore Under 16

  • Ferdinando Dolgetta, allenatore Under 15

  • Salvatore Bruno, Mario Capistrano e Natale Falciano, preparatori atletici

  • Gaetano Sirica, preparatore dei portieri

Sul palco ampio spazio al presidente Giovanni Pappacena, che nel suo intervento ha voluto sottolineare l’importanza di vivere il calcio giovanile come un gioco e come strumento di aggregazione e crescita sociale, lanciando un appello importante ai genitori, chiedendogli di evitare di apporre pressioni eccessive sui ragazzi.

Lo staff tecnico della prima squadra

La presentazione è poi entrata nel vivo con la prima squadra e lo staff tecnico:

  • Teore Sossio Grimaldi, allenatore

  • Guglielmo Accardi, direttore sportivo

  • Luigi Grimaldi, vice allenatore

  • Antonio Grillo, preparatore dei portieri

  • Flavio Antonio Ferrara, preparatore atletico

  • Mirko Montagnaro, fisioterapista

  • Ciro La Marca, fisioterapista

  • Pino Belmonte, team manager

  • Carlo Vuolo e Nello Odierna magazzinieri

  • Nello Odierna, addetto stampa

  • Giuseppe Pascarelli, segretario

  • Tommaso D’Errico, responsabile scouting

  • Nunzio Nicolini, autista pullman

Infine, il momento più atteso: la presentazione della rosa granata

Under – Sarnese 1926

  • Portieri: Andrea Petrone (12), Luca Pizzella (22), Pasquale Fasulo (1)

  • Difensori: Alessandro Amato (2), Mario Citarella (15), Stefano Codraro (24), Federico Malvestuto (6), Savor Valent (14), Sonato Solaro (28), Niccolò Tiberti (30)

  • Attaccanti: Marcello Maisto (19), Ryan Matarrese (27)

Over – Sarnese 1926

  • Difensori: Santiago Velasquez (3), Andrea Puca (17), Tommaso Mazzei (23)

  • Centrocampisti: Raffaele Virgilio (8), Pietro Santarpia (20), Giuseppe La Monica (4), Andrea Bottalico (13), Giulio Carotenuto (5)

  • Attaccanti: Michele Silvestro (10), Mamona Blue Jr (93), Antonio Ferrara (21), Simone Addessi (26), Marko Rajkovic (9), Michele Volpe (18)

Il colpo di mercato

La serata ha riservato anche un annuncio importante: l’arrivo di Damiano Biagio Lia, terzino destro classe 1997, reduce da due stagioni in Lega Pro con il Messina. Con oltre cento presenze tra i professionisti e trascorsi con Juve Stabia e Cavese, Lia indosserà la maglia numero 11 e rappresenta un rinforzo di grande esperienza per il gruppo.


Le voci dal palco e la chiusura della serata

Nel corso della presentazione è intervenuto anche Carmelo Pappacena, figlio del presidente e addetto alle istituzioni, che ha rimarcato l’impegno e la passione della società capeggiata dal padre nella costruzione di una squadra iper-competitiva sin dalle battute finali della scorsa stagione: testimonianza della volontà di scrivere un pagina di storia da regalare agli annali. Poi, le luci del palco hanno illuminato il sindaco di Sarno, Francesco Squillante, che ha voluto portare il saluto dell’amministrazione comunale, sottolineando l’orgoglio di poter contribuire ad una realtà come la Sarnese 1926 in un anno così significativo come quello del centenario. In chiusura, la parola viene data al patron Aniello Pappacena, che ha ribadito la forte volontà di regalare alla città un calcio di buon livello, pur nella consapevolezza delle difficoltà di un girone H tra i più competitivi della Serie D, ma senza aver timore di nessuno.

A suggellare l’appuntamento, accanto al coro degli ultras “Noi vogliamo gente che lotta”, sono state svelate le nuove maglie ufficiali con cui i granata affronteranno il campionato del centenario, accendendo l’entusiasmo e la passione di tutta la piazza.

Paolo Paganini (giornalista rai), il sindaco Francesco Squillante ed il patron Aniello Pappacena
Paolo Paganini (giornalista rai), il sindaco Francesco Squillante ed il patron Aniello Pappacena

Credits foto: account facebook Sarnese 1926


Commenti


bottom of page