Rajkovic show: doppietta e Sarnese avanti in coppa
- Giuseppe Pastore
- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
La Sarnese 1926 bagna l’esordio nella stagione del centenario con una vittoria di prestigio contro il Cassino, squadra che lo scorso anno aveva infranto i sogni granata ai playoff. Decisivo Marko Rajkovic, autore di una doppietta che ha incantato il pubblico dello Squitieri: prima un capolavoro balistico da oltre quaranta metri, poi la zampata rapace d’area di rigore, il suo territorio naturale. Due gol che proiettano la squadra di Teore Grimaldi al turno successivo e inaugurano nel migliore dei modi una settimana che culminerà con l’esordio in campionato contro il Pompei. Primo turno Coppa Italia, Sarnese 1926 – Cassino: 2-0 Tabellino: Sarnese 1926 (433): Petrone, Malvestuto, Tiberti, Carotenuto (89’ Mamona), Mazzei, Virgilio, Rajkovic (87’ Volpe), Silvestro (80’ Ferrara), Addessi (72’ La Monica), Bottalico (67’ Santarpia), Puca. A disp. Pizzella, Velasquez, Codraro, Savor. All. Teore Grimaldi
Cassino (352): Verzamanis, Raucci, Merolla, Orlando (58’ Cavaliere), La Gamba, Maini, Tribelli (77’ Rossi), Nardelli (87’ Mirto), Sorrentino, Magliocchetti (58’ Carnevale), Sowe (69’ D’Alessandris).A disp. Fiacco, Gentile, Paglia, Zampella. All. Urbano Corrado
Marcatori: 13' e 23' Rajkovic
Arbitro: Sign. Piciuccio della sezione di Campobasso. Primo assistente: Filippo Panebarca (Foggia). Secondo assistente: Di Muzio (Foggia).
Ammoniti: Virgilio (Sa), Maglioccheti (Ca)
Espulsi: /
Note: Al 95’ La Monica sbaglia un calcio di rigore (Sa) Corner: 3-4; Recupero: 2' pt, 5’ st.
Cronaca – primo tempo
L’avventura del nuovo tecnico Sossio Teore Grimaldi comincia con un 4-3-3: Petrone tra i pali, difesa a quattro con Malvestuto, Tiberti, Puca e capitan Mazzei. In mezzo al campo Viriglio in cabina di regia, affiancato da Bottalico e Carotenuto, mentre in attacco spazio alla fantasia di Addessi e Silvestro sulle corsie e a Rajkovic come unico terminale.
Meglio il Cassino in avvio: al 2’ Tribelli raccoglie una corta respinta della difesa granata e calcia alto. La risposta della Sarnese arriva immediata: al 3’ corner di Bottalico e stacco di Rajkovic che manca di poco l’impatto con la rete. Al 7’ schema da calcio d’angolo tra Bottalico e Silvestro, con quest’ultimo che rientra sul sinistro e impegna la difesa ospite con un diagonale insidioso.
Il ritmo è alto nonostante il caldo e il Cassino sfiora il vantaggio al 13’ con Sowe, servito da Sorrentino, ma Petrone respinge con sicurezza. Sul ribaltamento di fronte nasce l’1-0: pallone che spiove sull’out mancino, Rajkovic non ci pensa due volte e lascia partire un arcobaleno di collo esterno da quaranta metri che sorprende Verzamanis, mandando in delirio lo Squitieri. Un gol che resterà a lungo negli occhi dei tifosi.
L’attaccante serbo non si accontenta e al 23’ raddoppia: punizione dalla trequarti di Bottalico e zampata vincente che vale il 2-0. Con il doppio vantaggio acquisito la Sarnese gioca con personalità, disegnando trame fluide e incisive. Al 27’ Malvestuto pesca ancora Rajkovic, che di testa sfiora la tripletta. Al 30’ splendida azione corale con tacco di Rajkovic per Bottalico e lob delizioso per Silvestro, che però calcia debolmente. Al 34’ ancora Bottalico a pennellare per Rajkovic, il cui colpo di testa trova la risposta miracolosa di Verzamanis. Nel finale di tempo il serbo ci prova di nuovo in azione personale, ma l’estremo difensore ospite è attento.
Secondo tempo
La ripresa si apre con ritmi più bassi, anche per via delle interruzioni arbitrali. Il Cassino alza il baricentro e prova a spingere sugli esterni, costringendo spesso Petrone a cercare lungo Rajkovic, ben marcato. Al 60’ Tribelli ha due buone occasioni: nella prima è impreciso, nella seconda trova lo straordinario salvataggio di Mazzei sulla linea. Al 71’ è Petrone a salvare i suoi respingendo un clamoroso tentativo di autorete.
Con il passare dei minuti i cambi riducono l’intensità del gioco. Nel recupero la Sarnese ha l’occasione di arrotondare il risultato: Ferrara conquista un rigore, ma La Monica calcia alto dal dischetto. Poco importa, perché la festa granata può cominciare lo stesso: la Sarnese del patron Aniello Pappacena supera con merito il primo turno di Coppa Italia e si prepara con entusiasmo all’esordio in campionato di domenica prossima, ancora allo Squitieri, contro il Pompei.

Commenti