Privacy Policy
top of page
Cerca

Stoica Sarnese, in dieci uomini batte l'Ilvamaddalena per 2-1

Quarta vittoria consecutiva per la Sarnese 1926, che quest'oggi, tra le mura amiche del Felice Squitieri, ha battuto per 2-1 i sardi dell'Ilvamaddalena nonostante l'inferiorità numerica. Una partita maschia e vibrante, in cui non sono mancate le proteste da entrambe le parti per una direzione arbitrale alquanto discutibile, con scelte incomprensibili. In vantaggio i granata con la nona rete in campionato del talentuoso Lagzir, gli ospiti agguantano il pareggio con un rigore di Izzillo. Nel finale, Mattia Montini trova la rete del definitivo vantaggio, glaciale dal dischetto. Un successo che consente agli uomini di mister Novelli di portarsi a quota 44 in classifica e di scavalcare in un colpo solo le conterranee Paganese e Puteolana, entrambe sconfitte.


Cronaca - Mister Raffaele Novelli conferma il 5-3-2 con Bonucci tra i pali; linea difensiva composta da Lfareh e Bonotto sulle corsie laterali e da Samotti, Ricci e Da Nova centrali. Centrocampo dinamico con Cristiani, Matese e Labriola; in attacco Lagzir supporta l'unica punta Fall. Rotola la sfera sul sintetico (messo a nuovo) del Felice Squitieri e già dalle prime battute si intuisce che sarà una sfida ostica, con gli avversari molto aggressivi sui portatori di palla sarnesi e duri nei contrasti. La prima parte del primo tempo è una fase di studio prolungata, con entrambe le squadre che provano ad orchestrare azioni da gol senza però rendersi effettivamente pericolose. La sfida, però, scorre piacevole: serve un episodio per sbloccarla ed arriva al 25', quando Labriola ruba la sfera alla retroguardia sarda in pressione alta e imbuca per Lagzir, che prima si fa ribattere la conclusione e poi deposita a porta vuota il più facile dei tap-in. 1-0 granata, nona rete in campionato per il diez marocchino.

Sulle ali dell'entusiasmo, al 29' i padroni di casa sfiorano pure il raddoppio con Labriola, che, ben servito da un cross dalla destra di Bonotto, spedisce alto il colpo di testa. Scampato pericolo, gli ospiti si fanno vivi al 32', trovando Attili solo in area e libero di colpire al volo con il suo mancino: tentativo che termina altissimo. L'occasione spaventa i ragazzi di mister Novelli, che rinunciano alla pressione alta preferendo un atteggiamento più attendista. L'Ilvamaddalena guadagna campo e si rende ancora pericolosa al 35': Bolo prova il jolly dalla lunga distanza, ma Bonucci è bravo a distendersi e deviare in corner. Il portiere granata è ancora protagonista pochi minuti più tardi, smanacciando un'insidiosa punizione ospite. Al tramonto del primo tempo i granata si riaffacciano nella metà campo offensiva ancora con Lagzir, che in una frazione di secondo controlla e tira, chiamando Manis all'intervento in due tempi. Si va al riposo sull'1-0 per la Sarnese.

La ripresa si apre con la più classica delle beffe: Samotti, già ammonito, interviene per difendere la sfera ma, secondo l'arbitro, commette fallo. Calcio di rigore e secondo giallo per il numero 5 granata che, incredulo, lascia il terreno di gioco fortemente contrariato. Dal dischetto parte il numero 8 Izzillo, che non sbaglia: 1-1, tutto da rifare per i padroni di casa. Cala il gelo sul Felice Squitieri, con proteste vibranti del pubblico locale.

La Sarnese prova a reagire all'ingiustizia con Lagzir, che, ben servito da Fall, lascia partire un violento mancino, deviato in angolo dall'estremo difensore ospite. Mister Novelli corre ai ripari inserendo Pezzi per il centravanti Fall, rinforzando il reparto difensivo. I granata difendono con ordine senza concedere occasioni pericolose agli avversari. L'Ilva, infatti, si rende minacciosa solo su palla inattiva: al 67' è capitan Di Pietro a sfiorare il gol con un colpo di testa proprio sugli sviluppi di un corner, ma il pallone termina alto. Al 75' è ancora lo stesso numero 4 avversario a tentare il gol della domenica con una conclusione dai 40 metri, impegnando Bonucci. Sul capovolgimento di fronte, Lfareh semina il panico sulla sinistra e crossa al centro per Lagzir, che però perde l'equilibrio e scivola; sulla sfera si avventa Labriola, ma il suo destro è strozzato e termina sul fondo. Gli ospiti sembrano quasi accontentarsi del pareggio, mentre i granata credono nel colpaccio: all'87' Matese spreca una ghiotta opportunità, calciando alto di sinistro nel cuore dell'area di rigore.

Un giro d'orologio più tardi, Ricci lancia Montini, che fa da sponda per Bonfiglio all'altezza del dischetto. Il folletto granata controlla ma viene messo a terra mentre tenta di battere a rete. Per il fischietto romano non ci sono dubbi: si tratta di calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Montini, subentrato da pochi minuti, che è glaciale e riporta avanti la Sarnese, bissando il gol siglato all'andata. Un gol che vale tre punti, perché il muro granata regge l'urto degli ospiti senza subire breccia. Quarta vittoria consecutiva e gap accorciato dalla vetta: la Sarnese adesso vola ed è in piena lotta playoff. La squadra di mister Novelli arriva dunque al bivio fondamentale della stagione con 12 punti conquistati su 12 disponibili. Le prossime sfide contro Cassino e Guidonia diranno molto sul futuro dei granata. Sognare non costa nulla.

Tabellino Sarnese - Ilvamaddalena: 2-1

Sarnese 1926: Bonucci, Samotti, Fall (59' Pezzi), Lagzir (83' Montini), Ricci, Cristiani, Labriola (78' Bonfiglio), Lfareh, Matese, De Nova, Bonotto. A disp. Bufano, Vecchione, Callegari,Mancino, Serio, Panzera. All. Raffaele Novelli

Ilvamaddalena: Manis, Vitelli (76' Poli), Di Pietro, Bonu, Lobrano (59' Martinoli), Izzillo (64' Tesija), Okitokandjo (84' Aloia), Attili, Dessena, Bolo (74' Touray), Nana. A disp. Vlasceanu, Glino, Bello, Furijan. All. Sandro Acciaro.

Marcatori: 25' Lagzir (S), 53' Izzillo rig (I), 89' Montini rig. (S) Arbitro: signor Aronne della sezione di Roma 1. Ammoniti: Samotti, Lagzir (S), Di Pietro, Okitokandjo, Martinoli (I). Espulsi: Samotti (S) al 53' per somma di ammonizioni.

Note: recupero 1'pt, 5'st. Corner 6-6.



Lagzir, autore della prima rete dei granata, in azione.
Lagzir, autore della prima rete dei granata, in azione.

Credits foto: account facebook Sarnese 1926

Comments


bottom of page